
Cosa ci insegna la resistenza dei Popoli Nativi, i "protettori dell’acqua" nel North Dakota - Usa
.. per riflettere sul referendum sulle trivelle. Può servire?
Per scegliere il futuro del nostro mare, Vota Sì il 17 aprile
A Padova per dire "Vota sì per fermare le trivelle"
Intervista ad Avi Lewis e flash per cambiare il sistema non il clima
Intervista a Naomi Klein, interventi di Andrea Ragona, Laura Greco, Luigi Iasci, Roberto Marinello e Alessandro Punzo
Presentato alla Rassegna Oblò a Padova durante la serata "Difendere la terra"
Video-intervista con Naomi Klein, ne discutono Andrea Ragona, Marica Di Pierri, Luigi Iasci, Alessandro Punzo, Roberto Marinello
Argomenti contro la Geoingegneria
Alla Multisala Astra videointervista a Naomi Klein con Legambiente, A Sud, No Ombrina, comitati locali
Alla Multisala Astra discuteremo di lotte locali e global in occasione della Cop21 a Parigi
L’ha costruita la compagnia petrolifera statale dell’Ecuador in un’area protetta, creando problemi all’ambiente e alle comunità indigene locali: lo racconta un’inchiesta di reported.ly
Scarica e condividi l’e-book
In gioco non solo il futuro della Valle ma dell’intero paese
La discussione a Tunisi durante il Forum Sociale Mondiale
Comunicato stampa del Gruppo di ricerca Geoyasuni.org – Università di Padova
A Panama in discussione un rapporto al servizio degli interessi delle corporations
Intervista a cura di Beppe Caccia
Un libro consigliato per capire la necessità di un cambiamento radicale
L’anticipazione. Nel suo ultimo libro Naomi Klein va dritta al punto: il clima è la chiave per rovesciare il capitalismo. Un’ideologia estrema e fondamentalista che sta distruggendo l’umanita