In questo articolo si parla di:
Walking Arts - Art, Culture & Heritage ha avviato a Duhok l’apertura del primo Coworking artistico nel Kurdistan Iracheno.
Lo spazio pensato come un luogo di socializzazione, formazione e di condivisione di conoscenze, idee e progetti comuni permetterà a giovani artiste ed artisti di creare positive sinergie.
Si vogliono attrezzare all’interno diverse aree: una per la produzione di video ed una per la realizzazione di prodotti audio, oltre a diverse postazioni di computer per attività multimediali.
Il Coworking oltre a poter ospitare Corsi di formazione sarà utilizzato anche per la realizzazione di eventi culturali legati alle varie arti.
Il Coworking sarà un cammino work in progress, una nuova scommessa per Walking Arts, per i suoi volontari ed attivisti: dare un punto di riferimento al nomadismo itinerante che alimenta i tanti percorsi aperti dalla NGO irachena.
Il Coworking con le molteplici attività rappresenterà una sorta di snodo, di hub a cui arrivano suggestioni e da cui partono stimoli. Con l’idea che l’esperienza sia riproducibile anche in altre realtà irachene.
I primi passi del Coworking saranno in sinergia con gli altri progetti curati da Walking Arts, in particolare con i percorsi di formazione, basati sul learnig by doing, volti ad ampliare le conoscenze tecniche dei giovani artisti in diversi campi: la realizzazione del Cofanetto multimediale che conterrà il nuovo Cd dell’Ensemblea Mshakht accompagnato da un cortometraggio all’interno di Here, Now, Together e il percoso sulla musicoterapia con le prossime tappe di Artistic Works.
L’avvio del Coworking è sostenuta da CCFD - Terre solidaire, all’interno del Progetto Arte in Azione.
Progetto con il contributo di CCFD - Terre solidaire
La situazione difficile dell’Iraq, un paese segnato da 30 anni di guerre, si è ulteriormente aggravata con l’acuirsi della crisi sociale ed economica, accompagnata a quella sanitaria causata dal Covid 19. In questo difficile contesto rafforzare la coesione sociale diventa ancora più importante così come promuovere il protagonismo delle nuove generazioni anche attraverso la costruzione di innovative occasioni occupazionali.
Con l’appoggio internazionale attraverso il sostegno finanziario di Lush, CCFD, Fondazione FAI (Progetto Here, now togheter ancora in corso) e dell’Otto per mille della Chiesta Valdese (Progetto La Musica come terapia tutt’ora in corso), è stata fondata ed ha iniziato un vasto programma di attività l’ONG Walking Arts – Art, Culture & Heritage, per valorizzare le espressioni artistiche come veicolo di coesione sociale, di promozione dei diritti e di sviluppo di nuovi sbocchi occupazionali in Iraq.
L’ ONG con sede legale a Baghdad e Erbil sta sviluppando numerose iniziative:
* formazione relativa alla musicoterapia, iniziata nel 2019 con il progetto Arte per il sociale finanziato da CCFD;
* formazione alle tecniche audio accompagnato dall’apertura di uno studio di registrazione a Duhok;
* attività di animazione con i soggetti più deboli della società in particolare Centri anziani;
* eventi musicali e artistici in Iraq e Italia.
E’ in crescita attorno alle molteplici iniziative l’aggregazione di giovani, tra cui molte ragazze e il riconoscimento dell’importanza di questo innovativo percorso artistico da parte di associazioni, realtà, NGO, comunità ed istituzioni locali, nazionali ed internazionali.
Rafforzare l’ONG, attraverso l’apertura di uno spazio di co-working artistico, la continuazione dei percorsi formativi e la la valorizzazione nazionale ed internazionale delle attività in corso, è fondamentale per dare la possibilità ai giovani iracheni di costruire un presente positivo ed una speranza nel futuro.
Obiettivi generale
Promuovere il protagonismo giovanile sviluppando l’ONG Walking Arts, con l’apertura di uno spazio di condivisione artistica e l’approfondimento della formazione riferita all’uso dei linguaggi artistici a scopo occupazionale
Contribuire alla coesione sociale valorizzando le potenzialità dei linguaggi artistici nell’allargamento dei diritti e delle libertà per le nuove generazioni.
Obiettivi specifici e attività
A- Rafforzare l’ONG Walking Arts attraverso l’apertura di uno spazio di co-working artistico a Duhok, che sia un luogo di socializzazione, formazione e di condivisione di conoscenze, idee e progetti comuni.
B- Approfondire la formazione in tecniche audio e video, attraverso un percorso di apprendimento learnig by doing con esperti internazionali per i giovani iracheni.
Il Progetto agisce in sinergia con il Progetto Here, now together – Social Artsfinanziato dalla Fondazione FAI
Coordinato da Associazione Ya Basta Caminantes ODV e Walking Arts - Art, Culture & Heritage NGO