In questo articolo si parla di:
Giovedì 6 Aprile 2017 ore 18.00 presso Associazione Ya Basta Via Barbarigo 17 Padova
Con Aurora d’Agostino - Attivista per i diritti umani del direttivo di Giuristi Democratici Padova, associazione impegnata in missioni di osservazione dei diritti umani
Aurora d’Agostino
Avvocata ed attivista è impegnata nella denuncia delle violazioni dei diritti umani in Italia e a livello internazionale. In particolare negli ultimi anni ha partecipato a Missioni di Osservazione in Turchia, Iraq e Siria con particolare attenzione ai diritti delle donne.
Giuristi Democratici
L’Associazione promuove attività per l’ attuazione e difesa dei principi democratici costituzionali e per l’applicazione dei principi della Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo, in favore soprattutto dei soggetti deboli.
E’ impegnata nella divulgazione e conoscenza di esperienze europee ed internazionali nel sostegno di attività in favore dei diritti dell’uomo, della libertà dei popoli, dell’autodeterminazione e dello svolgimento pacifico della relazioni internazionali.
L’associazione è impegnata in Missioni di Osservazione dei Diritti Umani e nella redazione di Rapporti da presentare agli organismi internazionali.
Negli ultimi anni ha costantemente monitorato la situazione in Turchia, attraverso l’invio di Osservatori Internazionali, in difesa dei diritti delle donne, degli avvocati, degli intellettuali e della società civile turca e curda.
Opera con campagne e azioni per sostenere i difensori dei diritti umani, gli avvocati, i giornalisti, gli esponenti della società civile.
Zone d’intervento
Collabora in forma stabile a livello internazionale con:
ELDH (European Association of Lawyers for democracy and human rights);
I.A.D.L. (International Association Democratic Lawyers).
Xena
Xena è un’associazione culturale senza fini di lucro, che dall’autunno 1994 promuove varie attività e progetti, specie nell’ambito di programmi europei quali "Erasmus+" (Servizio Volontario Europeo; Gioventù per l’Europa: Scambi di Giovani, Iniziative Gioventù; Strutture di Sostegno per i Giovani) "Leonardo da Vinci" (formazione lavoro: mobilità e progetti pilota), ed altri, perseguendo le seguenti finalità: offrire ai giovani la possibilità di accedere a programmi di mobilità in ambito scolastico, professionale e culturale per incrementare il confronto tra culture e sistemi diversi; promuovere occasioni d’incontro tra culture e di approfondimento linguistico in ambito locale; favorire in questo modo dinamiche di apprendimento e conoscenza interculturali, volte in prima istanza a prevenire e contrastare pregiudizi e razzismo; promuovere la responsabilità e la partecipazione attiva dei giovani nella società.
Organismo di formazione accreditato dalla Regione del Veneto per l’ambito Orientamento.
Continua la lettura
Vai al programma completi Lontani Vicini
Iniziativa finanziata con il contributo dell’Università di Padova sui fondi previsti per le iniziative culturali degli studenti, come previsto dall’art. 4, comma 5 dello Statuto.
Se sei interessato alle nostre iniziative, seguici!