In questo articolo si parla di:
Di seguito trovate due campagne, una dedicata sostenere i profughi di Kobane e l’altra di raccolta volumi da inviare per sostenere l’Accademia di storia e sociologia della Mesopotamia di recente apertura nella città di Qamişlo,nel cantone del Rojava di Cizîre.
Campagna di raccolta fondi per i profughi da Kobanê e Şengal, oggetto di attacchi da parte di ISIS
Come già in altri paesi, seguendo le indicazioni del KNK (Congresso nazionale Kurdo) e di rappresentanti dei cantoni del Rojava, anche in Italia l’Ufficio di Informazione del Kurdistan insieme a Rete Kurdistan Italia lancia una campagna di raccolta fondi per sostenere i profughi e alleviare le condizioni nei campi dove sono stati accolti.
Per evitare le spese di bonifico su conti esteri, abbiamo pensato di mettere a disposizione il conto corrente italiano dell’associazione Senzaconfine per la raccolta. In questo modo non verranno sprecati soldi in inutili spese bancarie, mentre tutto quanto arriverà sarà usato per gli scopi prefissati. Trasferiremo prontamente i soldi a Heyva Sor (Mezzaluna Rossa curda) che li userà per provvedere alle necessità dei profughi di Kobanê e di Şengal. Per maggiori informazioni sulle attività di Heyva Sor nell’area, si legga qui (in inglese):
HEYVASOR-CROCE ROSSA KURDA
Il conto corrente per l’Italia è il seguente:
Conto intestato a: Associazione Senzaconfine
presso Banca Popolare Etica – Roma
IBAN: IT91W0501803200000000111215
Specificando la causale: per Kobane
Libri per il Rojava
Una campagna è stata avviata per raccogliere libri per l’Accademia di storia e sociologia della Mesopotamia di recente apertura nella città di Qamişlo,nel cantone del Rojava di Cizîre.L’accademia, inaugurata il 2 settembre, si propone di offrire un modello alternativo di educazione nel cantone per opporsi ai ” sistemi educativi formati dalle forze del potere e dell’egemonia.
L’obbiettivo della campagna– che è stata lanciata da studenti universitari con lo slogan””Ragala un libro per l’Accademia della Mesopotamia”-è di raccogliere libri di ogni disciplina ed in ogni lingua allo scopo di coastituire una libreria multilingue per l’accademia.
Informazioni e dettagli della campagna si possono trovare sulla pagina facebook.
Tratto dawww.retekurdistan.it