In questo articolo si parla di:
A seguito della scelta di partecipare al Forum Sociale Mondiale, che si terrà quest’anno a Tunisi dal 26 al 30 marzo, e di proseguire poi con la nostra carovana "Libertè et Démocratie" verso il Sud della Tunisia, come esperienza di conoscenza, di scambio e di relazione con le realtà ed i movimenti di questi paesi, in cerca del filo comune che unisce uomini e donne che stanno affermando con determinazione la necessità forte di una trasformazione, e che richiedono a gran voce giustizia sociale, diritti, libertà e democrazia reale, all’interno di un percorso dai vasti orizzonti, quello che attraversa l’intera dimensione geopolitica dell’Euromediterraneo, abbiamo organizzato una serie di iniziative.
Per sostenere il viaggio dei circa 50 attivisti che dai nostri territori partiranno verso questa esperienza che, certamente, verrà condivisa e raccontata con svariati canali di comunicazione, l’appuntamento finale, si terrà appunto al C.S.O. Pedro.
Nell’arco della serata si svolgerà il seguente programma:
"Ripartire" narra le storie di persone che hanno trovato nella solidarietà, nella cultura e nella riscoperta dell’alterità le chiavi per ripartire, nonostante le crisi globali;
emozioni e riflessioni di alcuni tra i più validi intellettuali del panorama internazionale dell’interculturalità; racconti di esperienze in prima linea nella guerra all’indifferenza. Con:
Bepi Zambon Globalproject
Riccardo Bottazzo Globalproject e Coautore del Volume
Joshua Evangelista (presidente dell’Associazione Frontiere e responsabile editoriale del sito FrontiereNews che edita il libro)
Aya Homsi, blogger siriana e Coautrice del Volume
Basir Ahang, attivista diritti umani afgano e Coautore del Volume
a cura di OSTERIA ERETICA (costo pasto completo 12 euro).
I biglietti sono disponibili alla Ciclofficina La Granata tutti i giorni dalle 09.00 alle 16.00 o presso il Centro Sociale Pedro nel corso di tutte le serate, incluso il 24 Marzo, con un contributo a partire da 1 Euro a biglietto.
Prenota il tuo posto a tavola inviando una Mail a info@csopedro.it
o telefonando al numero 347 6825894