Associazione YaBasta
CHI SIAMO
NEWS
APPROFONDIMENTI
AGENDA
PROGETTI
CAMPAGNE
CAROVANE
CAMINANTES

Home / Temi

Terra

  • 119/701 Ambiente
  • 3/701 Canada
  • 143/701 Terra

Mohawk Nation di Francesco Martone, da Montreal

Reportage dal Canada, dove la nazione indigena resiste all’oblio, tra battaglie ambientali e tradizioni millenarie

Leggi tutto...

  • 34/701 Curdi
  • 195/701 Diritti umani
  • 40/701 Euromediterraneo
  • 17/701 Migrazioni
  • 4/701 Progetti
  • 58/701 Rassegna Oblò
  • 143/701 Terra

08 Settembre 2015

Drawing The Future - Esposizione collettiva di tavole a fumetti

Partecipa anche tu alla Open Call di Rassegna Oblò al Terra di Tutti Art Festival - Bologna

Leggi tutto...

  • 53/701 Acqua
  • 119/701 Ambiente
  • 36/701 Aria
  • 65/701 Beni comuni
  • 27/701 Biodiversità
  • 15/701 Cibo
  • 43/701 Climatechange
  • 34/701 Cop21
  • 31/701 Energia
  • 14/701 Fracking
  • 4/701 No Coke
  • 13/701 No OGM
  • 143/701 Terra

Energetico Risparmio

Scarica e condividi l’e-book

Leggi tutto...

  • 119/701 Ambiente
  • 27/701 Biodiversità
  • 43/701 Climatechange
  • 34/701 Cop21
  • 143/701 Terra

Se cambia il clima tutto può cambiare di Beppe Caccia

This changes Everything. L’ultimo libro di Naomi Klein rovescia il tavolo «verde». Perché l’ambiente non è più «una» questione tra le altre ma la chiave per uscire dalla dittatura del capitalismo

Leggi tutto...

  • 119/701 Ambiente
  • 15/701 Cibo
  • 22/701 Crisi
  • 94/701 Italia
  • 143/701 Terra

01 Settembre 2014

Coltivare il futuro - Appunti per i giovani che vogliono cominciare a lavorare nel mondo dell'agricoltura

E-book frutto del progetto finanziato dal programma europeo “Gioventù in Azione”, reso possibile dal lavoro di 9 giovani delle province di Padova, Treviso e Vicenza attraverso incontri pubblici con esperti del settore agricolo, visite guidate alle aziende e raccolta di materiali ed informazioni

Leggi tutto...

  • 202/701 Brasile
  • 79/701 Diritto alla terra
  • 23/701 MST Brasile
  • 143/701 Terra

26 Marzo 2014

“trasformare trasformandosi” intervista a Gilmar Mauro leader dei Sem Terra

Raúl Zibechi

Pubblichiamo questa interessante intervista con Gilmar Mauro, uno dei fondatori del Movimento Sem Terra, che riflette sullo stato dell’arte del proprio movimento e su di quelli che hanno animato la scena politica e sociale brasiliana negli ultimi tempi. Periodo di grande trasformazione per il Brasile attravesato dalla shock economy dei grandi eventi, il prossimo venturo i mondiali di calcio.

Nelle metropoli le contraddizioni sono esplose con grandi manifestazioni, con tumulti, con tensioni che hanno messo sotto accusa le scelte economiche e sociali della presidente Dilma.

Nelle campagne il processo di occupazione dei terreni, di auto gestione, di costruzione di nuovi modelli di vita comunitari è continuato, con avanzamenti in alcuni stati ed arretramenti in altri.

Tutto procede ma non basta è ora di fare il punto generale per un salto di qualità dei percorsi di lotta e dei movimenti, questo il senso, gli spunti e le suggestioni che emergono dall’intervista. Buona lettura.

Leggi tutto...

  • 27/701 Biodiversità
  • 42/701 Donne
  • 6/701 Euromediterraneo
  • 27/701 Marocco
  • 143/701 Terra

15 Febbraio 2014

Arriva in Italia Argane - Olio dal Marocco con gli ingredienti dell'autodeterminazione e la biodiversità

Puro e biologico importato da Coop. Idee in Movimento e diffuso in Italia dalle associazioni Ya Basta!

Leggi tutto...

  • 65/701 Beni comuni
  • 79/701 Diritto alla terra
  • 82/701 Popoli indigeni
  • 143/701 Terra
  • 186/701 Wallmapu (Territorio Mapuche)

26 Ottobre 2013

Este Pd - Incontro con Mauro Millan attivista dell'organizzazione mapuche-tehuelche "11 de octubre"

Leggi tutto...

  • 119/701 Ambiente
  • 79/701 Diritto alla terra
  • 94/701 Italia
  • 82/701 Popoli indigeni
  • 143/701 Terra

25 Ottobre 2013

Treviso - "Por la tierra por la vida!" Incontro con Mauro Millan del popolo Mapuche

Leggi tutto...

  • 79/701 Diritto alla terra
  • 82/701 Popoli indigeni
  • 143/701 Terra
  • 186/701 Wallmapu (Territorio Mapuche)

24 Ottobre 2013

Trento - "La terra è un bene comune" con Mauro Millàn del Popolo Mapuche - Conflitti e pratiche del comune per difendere la biodiversità

Associazione Ya Basta Trento

Leggi tutto...

  • 119/701 Ambiente
  • 65/701 Beni comuni
  • 94/701 Italia
  • 82/701 Popoli indigeni
  • 143/701 Terra

23 Ottobre 2013

Bologna - "Patagonia ribelle" La lotta del popolo Mapuche contro le multinazionali

Leggi tutto...

  • 119/701 Ambiente
  • 65/701 Beni comuni
  • 79/701 Diritto alla terra
  • 82/701 Popoli indigeni
  • 143/701 Terra
  • 186/701 Wallmapu (Territorio Mapuche)

22 Ottobre 2013

Jesi - "Recupero e beni comuni" Incontro con Mauro Millan del popolo Mapuche. Patagonia Argentina

Associazione Ya Basta Marche

Leggi tutto...

  • 65/701 Beni comuni
  • 79/701 Diritto alla terra
  • 82/701 Popoli indigeni
  • 143/701 Terra
  • 186/701 Wallmapu (Territorio Mapuche)

21 Ottobre 2013

Mapuche: dalla Patagonia storie di terra, resistenze e ribellioni

Incontri con Mauro Millan, attivista dell’associazione mapuche ’11 de octubre’ in viaggio in Italia

Leggi tutto...

  • 119/701 Ambiente
  • 144/701 Argentina
  • 31/701 Energia
  • 143/701 Terra

11 Settembre 2013

Fracking - Difesa della terra e autonomia energetica

da GlobalProject.info

Il coniglio uscito dal cappello energetico da un po’ di tempo è il FRACKING, ovvero l’estrazione di gas o bituminosi attraveso l’iniezione di acqua negli strati profondi della crosta in cui vi siano stratificazioni di scisti, ovvero una particolare composizione del sottosuolo. Negli USA questo tipo di fonte energetica è già ampiamente sfruttato tanto da far annunciare ai propri esperti una prossima auto sufficienza energetica ed altrettanto sembra essere per il Canada. Proprio negli USA e nel Canada si sono sviluppati movimenti ecologisti e di agricoltori che si oppongono alla massiccia vendita delle terre e allo sfruttamento delle acque per tali pratiche estrattive, nella primavera scorsa molte città sono state attraversate da manifestazioni di protesta culminate con a Washington. Ovunque nel mondo si stanno svolgendo e si sono svolte trivellazioni esplorative, anche in Italia, dove, in occasione del terremoto emiliano, da taluni, era stata ipotizzata quale concausa le trivellazioni effettuate in quei territori. Non sembra che nel nostro paese vi siano importanti sedimenti di scisti ma che essi siano presenti in grande quantità e qualità in Polonia, in genere in Europa centrale e nelle Siberie.

Leggi tutto...

  • 195/701 Diritti umani
  • 76/701 Geopolitica
  • 30/701 Militarizzazione
  • 62/701 Palestina
  • 143/701 Terra

10 Settembre 2013

Visita ad Hebron e le sue colline - Ya Basta! e Globalproject.info in viaggio in Palestina.

Report dalla città di Hebron e dal campo di Susya.

Leggi tutto...

  • 202/701 Brasile
  • 79/701 Diritto alla terra
  • 23/701 MST Brasile
  • 143/701 Terra

02 Settembre 2013

Diritto di occupazione

Brasil Em Movimento - Diario di viaggio della carovana di Ya Basta. 7

di Riccardo Bottazzo

Leggi tutto...

  • 79/701 Diritto alla terra
  • 209/701 EZLN
  • 701/701 Messico
  • 30/701 Militarizzazione
  • 82/701 Popoli indigeni
  • 143/701 Terra

27 Agosto 2013

I leader paramilitari del massacro di Acteal, tornati liberi, seminano il terrore nel Los Altos del Chiapas

Contributo di approfondimento sulla violenza paramilitare contro le comunità autonome zapatiste

Pubblichiamo di seguito un contributo di approfondimento, inviatoci da un osservatore dei diritti umani presente in Chiapas, che descrive la situazione di violenza che stanno vivendo gli abitanti zapatisti della comunità Puebla nella regione degli Altos de Chiapas.

Il caso descritto nell’articolo è un esempio paradigmatico che ci mostra il contesto di violenza e di aggressioni che devono affrontare quotidianamente le migliaia di indigeni e contadini zapatisti nella loro pratica dell’autonomia.

Leggi tutto...

  • 65/701 Beni comuni
  • 22/701 Crisi
  • 94/701 Italia
  • 143/701 Terra

05 Luglio 2013

Coltivare il Futuro - Agricoltura come alternativa reale

Leggi tutto...

  • 22/701 Crisi
  • 94/701 Italia
  • 143/701 Terra

Coltivare il Futuro

Contrastare la disoccupazione giovanile rafforzando le conoscenze e le competenze necessarie per individuare le occasioni occupazionali nel settore agricolo

Leggi tutto...

  • 202/701 Brasile
  • 22/701 Crisi
  • 79/701 Diritto alla terra
  • 76/701 Geopolitica
  • 32/701 Manifestazioni
  • 23/701 MST Brasile
  • 143/701 Terra

23 Giugno 2013

Lettera aperta di movimenti sociali alla presidente Dilma Rousseff

Il Brasile ha visto questa settimana mobilitazioni che hanno avuto luogo in 15 capitali e centinaia di città.

tratto da: Lista informativa Nicaragua y mas

Leggi tutto...

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8

Video:
  • Ass. Ya Basta! - Alla scoperta dell’Argan
  • LA GUERRA DEL FRACKING de PINO SOLANAS
  • Entrevista a La JBG de La Realidad part 2
  • Mujeres mapuche dicen NO a la minera
  • FUGA - TIERRA Y LIBERTAD

0 | 5

CSV di Padova

Sito realizzato grazie al
finanziamento del CSV
di Padova

Credits

Sito creato con SPIP da Ipse Digit s.c.