Associazione YaBasta
CHI SIAMO
NEWS
APPROFONDIMENTI
AGENDA
PROGETTI
CAMPAGNE
CAROVANE
CAMINANTES

Home / Mondo

CARTOON WORLD CHALLENGE

Condividi un contributo illustrato o partecipa al corso online "microstoria e tecniche del fumetto" curato da Claudio Calia.

Associazione Ya Basta Padova

In questo articolo si parla di:

  • 16/700 CARTOON WORLD CHALLENGE
  • 70/700 Ecuador
  • 20/700 Guatemala
  • 112/700 Iraq
  • 94/700 Italia
  • 15/700 Kenya
  • 24/700 Libia
  • 27/700 Marocco
  • 16/700 Mozambico
  • 15/700 Tanzania
  • 109/700 Tunisia

English version

Come è cambiata la tua vita dopo il coronavirus? E quella della tua comunità? Quali conseguenze ha avuto – e continua ad avere- la pandemia sulla tua quotidianità? E su quella di chi ti circonda?
Vogliamo conoscere la tua esperienza
Se sei un fumettista in erba, un disegnatore affermato o un giovane appassionato è il momento giusto per raccontarlo, unendo le parole alle immagini.

Non sarai solo.
Insieme a te ci saranno artisti residenti nei vari paesi in cui siamo presenti: Ecuador, Etiopia, Guatemala, Iraq, Italia, Kenya, Libia, Marocco, Mozambico, Tanzania, Tunisia.

Come partecipare al challenge “My Covid in Comics”?

Condividi un contributo illustrato (tavola, striscia o vignetta) sui social inserendo l’hashtag #mycovidincomics

Iscriviti al corso on line “microstoria e tecniche del fumetto” curato dal graphic journalist Claudio Calia.

La sfida

Raccogliere testimonianze, esperienze, racconti da paesi diversi, a volte molto distanti, per restituire in forma collettiva e plurale un presente storico che ha accomunato spazi lontani, pur frenando spostamenti e mobilità, e che è sembrato in grado -almeno per un momento- di riscoprire empatia e sensibilità, senza per questo cancellare contraddizioni sociali e disuguaglianze economiche. Anzi, spesso incrementandole.

La sfida nella sfida è riuscire ad accompagnare, lungo il percorso che conduce a questa narrazione corale, anche le persone che non hanno mai (o poco) praticato il disegno e l’illustrazione fino ad ora.

Perché partecipare?

Iscrivendoti al corso on line potrai coronare l’esperienza virtuale creando una tavola a fumetti sotto la supervisione del graphic journalist Claudio Calia.

I contributi raccolti, corredati dalle biografie degli autori, saranno rilanciati nei canali social dei promotori del challenge ed infine riuniti nel volume “My covid in comics. Racconto sociale di una pandemia globale”.

A chi è rivolto?

Fumettisti e disegnatori, dilettanti e professionisti, giovani appassionati e ragazzi curiosi, interessati ad esplorare il mondo dei balloons, residenti nei seguenti paesi: Ecuador, Etiopia, Guatemala, Iraq, Italia, Kenya, Libia, Marocco, Mozambico, Tanzania, Tunisia.

Rispondi alla Call

Adesso tocca a te! Rispondi al nostro invito a contribuire, rivolto a fumettisti, disegnatori e illustratori.


PARTECIPA AL CORSO ON LINE

Altre lingue

COURS EN LIGNE

CURSO ONLINE

CURSO ON LINE - Português


CONDIVIDI LA TUA ESPERIENZA

Altre lingue

PARTAGEZ VOSTRE EXPERIENCE

COMPARTE TU EXPERIENCIA

COMPARTILHE SUA EXPERIENCIA


Cefa Onlus

Finanziato da


Per lo svolgimento in Iraq l’iniziativa si inserisce nel Progetto Walking Arts - Arte per la coesione sociale - Con il contributo dell’azienda di cosmetici etici Lush Italia.

Vedi anche:
  • CARTOON WORLD CHALLENGE
  • Participants from all over the world for the Cartoon World Challenge - #Mycovidincomics course with Claudio Calia
  • Partecipanti da tutto il mondo per il Corso Cartoon World Challenge - #Mycovidincomics con Claudio Calia
  • Participantes de todo el mundo para el Curso Cartoon World Challenge - #Mycovidincomics con Claudio Calia
  • Cartoon World Challenge con Claudio Calia
  • Cartoons World Challenge: intervista a Claudio Calia

CSV di Padova

Sito realizzato grazie al
finanziamento del CSV
di Padova

Credits

Sito creato con SPIP da Ipse Digit s.c.