In questo articolo si parla di:
il Progetto Grow Up Together continua il sostegno alle attività di coesione sociale che vengono portate avanti dai Centri giovanili, coordinati da Un ponte per … nel Kurdistan Iracheno e dalle realtà di base irachene. Questa parte delle attività progettuali si inserisce in un più ampio programma volto a garantire il diritto all’educazione e alla formazione per tutti, non importa di che etnia e religione, non importa se residente, sfollato interno o rifugiato siriano.
I Laboratori musicali, coordinati da Luca Chiavinato, nell’aprile 2018 hanno rafforzato il lavoro partito nel 2017 con i primi Laboratori che hanno portato grazie alla collaborazione con musicisti padovani alla produzione del CD "Walking Sounds". Da questo percorso si è sviluppato l’Ensemble MSHAKHT, che attualmente ha tre gruppi locali a Erbil, Dohuk e Suly, e si appresta ad averne uno a Baghdad.
Attraverso i Laboratori musicali ragazzi e ragazze hanno potuto non solo crescere musicalmente, ma lavorare ad un’esperienza collettiva tra soggetti diversi per storia ed appartenenza, imparare a diventare loro stessi formatori per altri giovani.
I Laboratori di fumetti coordinati da Claudio Calia nell’aprile 2018, in continuità con il lavoro svolto nel 2017 e raccontato nel libro “Kudistan. Dispacci dal fronte iracheno” , hanno rappresentato la possibilità per molti giovani di conoscere e sperimentare un’inedita forma di racconto. Poter esprimere le loro storie raccontandole ad altri, primi fra tutti i loro vicini, magari di un’altra etnia o religione ed anche a tutti noi.
Attraverso i Laboratori di fumetti si è creata una relazione con il nuovo spazio culturale che si sta sviluppando a Sulaymanyah , la Tobacco Factory, frequentato da moltissimi giovani. Si è arrivati così ad un workshop curato da Karge Comics Studio con giovani fumettisti di tutto l’Iraq.
Le espressioni artistiche, dalla musica ai fumetti, hanno la grande potenzialità di attraversare storie differenti e metterle in comune.
In un paese sferzato da continue tensioni, dovute alle guerre che lo hanno attraversato, dove nuovi e vecchi poteri soffiano sulle divisioni per accappararsi un pezzo di potere, questi piccoli tasselli d’espressione artistica condivisa sono preziosi puzzle del nuovo mosaico che può rigenerare un futuro differente.
Per noi appoggiare, conoscere e far circolare queste sperimentazioni rappresenta un contributo prezioso perchè si tratta di crescere insieme, oltre le frontiere, ed inventare una società diversa da quella drammaticamente segnata da radicalismi, integralismi, razzismi e violenze.
VIDEO CLIP DEI LABORATORI MUSICALI ALL’INTERNO DEL PROGETTO WE GROW TOGETHER
CAMPO RIFUGIATI DI ARBAT
COMUNITA’ DEIR MAR MUSA
LA FORMAZIONE NEI LABORATORI MUSICALI
EBOOK DEL LABORATORIO DI FUMETTI ALL’INTERNO DEL PROGETTO WE GROW TOGETHER
Progetto We grow together, con il contributo della Regione del Veneto, coordinato da Associazione Ya Basta, Via Barbarigo 17, Padova.
Info: padova@yabasta.it tel. 0498751003
Partner di progetto
Un Ponte per(UPP) - ONG italiana fondata nel 1991, attualmente opera in Giordania, Libano, Siria, Iraq e presso il Governo Regionale del Kurdistan: gestisce programmi di protezione per le minoranze irachene e per preservarne il patrimonio culturale, programmi di emergenza, distribuzioni, formazione psico-sociale e salute riproduttiva.
Comunitá Monastica Deir Mar Musa in Iraq – Fondata in Siria dal gesuita italiano Paolo Dall’Oglio, promuove il dialogo interreligioso, soprattutto tra Cristianesimo e Islam. Il monastero di Deir Maryam Aladhra, fondato da Padre Jens Petzold nel 2011 su invito del vescovo locale in Iraq, dal 2016 ospita il Centro giovanile di UPP a Sulaymaniya.
Azady Industries - Compagnia di costruzione specializzata nella lavorazione di zinco e acciaio, fondata nel 2007 a Sulaymaniya, svolge un ruolo importante a livello industriale nella regione: parte del gruppo Faruk Holding, ha 80.000 m² di strutture e collaborerà alla programmazione e gestione dei corsi di formazione professionale.
BeccoGiallo Edizioni - Casa editrice specializzata in graphic novel con un vasto catalogo di pubblicazioni sociali. Collaborerà al Laboratorio di fumetti e alla circolazione delle illustrazioni realizzate.
Libreria Zabarella – Libreria conosciuta a Padova per ospitare presentazioni di qualità, collaborerà nell’organizzazione e realizzazione di eventi di comunicazione.
Associazione Professionalità dello Spettacolo BEL Teatro (BELTeatro) – Dal 1991 realizza spettacoli, rassegne e documentazione. Ha una vasta esperienza nel settore della formazione musicale in collegamento con l’estero. Collaborerà per il Laboratorio musicale e la sua diffusione in Veneto.
Comune di Padova – E’ un ente locale impegnato nella promozione della cultura di pace. Promuoverà l’informazione sul progetto ed i suoi risultati tra la cittadinanza, attraverso l’organizzazione di eventi.
Comune di Mogliano Veneto - E’ un ente locale impegnato nella promozione della cultura di pace. Promuoverà l’informazione sul progetto ed i suoi risultati tra la cittadinanza, attraverso l’organizzazione di eventi.