In questo articolo si parla di:
Lunedì 2 luglio ore 21.00
presso Ca’ Sana in Via SS. Fabiano e Sebastiano 13 a Padova
Siria ed Iraq - Scenari post- Daesh
Nei territori tra Siria e Iraq vecchi e nuovi poteri regionali ed internazionali non esitano a usare la guerra per far valere i propri interessi.
In un drammatico scenario che distrugge vite umane e relazioni sociali, ci sono donne e uomini che resistono, che cercano di costruire un nuovo presente, come con il il percorso del confederalismo democratico in Rojava o le lotte della societa’ civile in Iraq, per un futuro di diritti e giustizia sociale.
Cosa sta succedendo realmente dopo quella che e’ stata presentata come la sconfitta di Daesh?
Ne parliamo con:
Ivan Grozny Compasso - giornalista
Claudio Calia - fumettista
Ivan Grozny Compasso
Attraverso immagini e video ci racconterà il viaggio del giugno 2018 nella parte Nord Est della Siria. Una testimonianza diretta che ci porta dentro l’esperienza del Confederalismo democratico e ci mostra l’attuale realtà di questa parte della Siria.
Ivan è autore del libro Kobane dentro e del documentario Puzzlestan
Claudio Calia
Attraverso illustrazioni a fumetto ci porterà nel Kurdistan Iracheno per raccontare la realtà culturale del fumetto, come messaggio sociale in Iraq e l’esperienza dei Laboratori di fumetto nei Centri Giovanili, coordinati da Un ponte per ...
Claudio è autore del libro a fumetti "Kurdistan. Dispacci dal fronte iracheno"
Nella serata esposizione della Mostra e presentazione dell’ebook con le illustrazioni realizzate nel Laboratorio di fumetti dell’aprile 2018 a Sulaymanyah.
Iniziativa a cura del Progetto Grow up together, con il contributo della Regione del Veneto.