In questo articolo si parla di:
Giovani dalla Bosnia, Macedonia, Ungheria e Grecia insieme a italiani stanno partecipando a "StoryBorder - Balcanic Route" curato da Xena centro scambi e dinamiche interculturali.
Il training realizzato con Claudio Calia è volto a realizzare illustrazioni a tema frontiere/migrazioni.
Siete tutti invitati
Venerdì 15 settembre dalle 19.00
Presso Hub in Piazza Gasparotto a Padova
Mostra illustrazioni "StoryBorder - Balcanic Route"
Apericena
Con il racconto del Progetto Donne Attive in Tunisia a cura di Riccardo Varotto e Vilma Mazza.
Per una settimana i ragazzi stanno confrontandosi in tecniche di storytelling ed in particolare accompagnati dal fumettista Claudio Calia stanno elaborando tavole a fumetti dedicate a riflettere sull’impatto sociale creato dalle migrazioni.
Il confronto tra i ragazzi macedoni, bosniaci, greci ed ungheresi ha permesso di conoscere la situazione delle frontiere in questi paesi che dai migranti sono considerati solo come transito verso l’area nordeuropea.
Diffidenza e insicurezza sono utilizzati da forze politiche che alimentano razzismo e xenofobia per accaparrarsi voti ... ma anche in questo pezzo di mondo esistono giovani che hanno un’altra visione e vogliono costruire solidarietà e accesso ai diritti per tutti.
L’incontro con Ivan Grozny, freelance, i ragazzi de Il Barrito, quotidiano d’informazione indipendente e la visita a Becco Giallo Edizione, specializzata in graphic novel, hanno permesso ai partecipanti di confrontarsi con diverse forme di comunicazione dedicate a narrare la realtà.
Le tavole realizzate durante il training, che verrano presentate venerdì 15 settembre ad Hub in Piazza Gasparotto a Padova, raccolte in un e-book.
Story Borders Balcanic Route segue il training Story Border lo scorso anno con giovani dal Medioriente.