In questo articolo si parla di:
Martedì 21 Marzo 2017 ore 18.00 presso Associazione Ya Basta Via Barbarigo 17 Padova
Con Damiano Duchemin - Rappresentante paese in Tunisia del CEFA, Ong che da 40 anni opera per vincere fame e povertà.
Damiano Duchemin
Antropologo, da oltre cinque anni opera nella cooperazione internazionale in particolare coordinando progetti di sviluppo in Tunisia e paesi del Maghreb, scrive articoli di approfondimento per varie testate on line, attivista impegnato nei movimenti per la giustizia sociale ed ambientale.
Che cos’è Cefa
Ong che opera da 40 anni per vincere fame e povertà nel mondo, fonda la propria missione sullo sviluppo delle comunità e delle istituzioni locali in paesi tra i più poveri del mondo, attraverso il miglioramento delle economie familiari e comunitarie, la valorizzazione delle risorse umane, azioni di formazione e di riconoscimento dei diritti fondamentali dell’uomo.
Opera nell’ambito della cooperazione e del volontariato internazionali, con progetti capaci di coniugare interventi produttivi con azioni di formazione, per una equilibrata crescita sociale e l’affermarsi di organizzazioni locali di tipo democratico e solidale e con capacità di autogestione partecipata. Si cerca in tal modo di garantire la sostenibilità e la continuità nel tempo delle opere realizzate
e dei risultati conseguiti.
Oltre a promuovere il servizio civile internazionale, valorizza l’esperienza del Servizio Civile Nazionale quali strumenti per l’affermarsi di un autentico partenariato tra la società civile del Nord e del Sud del mondo.
Il CEFA favorisce il ritorno nel proprio paese di persone emigrate dai paesi più poveri, affinché utilizzino le competenze e le esperienze acquisite, per promuovere lo sviluppo delle proprie comunità d’origine.
Zone d’intervento
L’ambito geografico prescelto riguarda oggi i paesi del Mediterraneo, dell’Africa orientale e dell’America Latina.
Vai al programma completi Lontani Vicini
Iniziativa finanziata con il contributo dell’Università di Padova sui fondi previsti per le iniziative culturali degli studenti, come previsto dall’art. 4, comma 5 dello Statuto.
Se sei interessato alle nostre iniziative, seguici!