In questo articolo si parla di:
Martedì 11 aprile 2017 ore 18.00 presso Associazione Ya Basta Via Barbarigo 17 Padova
Con Ettore Acocella
Responsabile progetti Iraq - Un ponte per..., associazione di volontariato opera da 25 anni per promuovere pace, diritti umani e solidarietà
Ettore Acocella
Volontario in Palestina durante la seconda intifada, attivo nei movimenti per la pace in Italia e nel Mediterraneo, osservatore elettorale in Palestina, Bosnia e Tunisia; dal 2008 cooperante in in Pale-stina, Bosnia e Iraq; attualmente responsabile programmi di cooperazione allo sviluppo in Iraq per l’ONG Un ponte per..
Che cos’è Un ponte per …
Associazione di volontariato nata nel 1991 - con il nome di “Un Ponte per Baghdad” - subito dopo la fine dei bombardamenti sull’Iraq, con lo scopo di promuovere iniziative di solidarietà per la po-polazione irachena colpita dalla guerra, ha sucessivamente allargato l’intervento ad altri paesi del Medio Oriente e del Mediterraneo, alla Serbia e al Kosovo.
Lo scopo dell’associazione è la prevenzione di nuovi conflitti, in particolare in Medio Oriente, at-traverso campagne di informazione, scambi culturali, progetti di cooperazione e programmi di pea-cebuilding. Opera al fianco delle società civili nei suoi contesti di intervento con progetti a sostegno di associazioni, sindacati e Ong locali impegnate a promuovere una risoluzione nonviolenta dei con-flitti e la tutela dei diritti umani.
E’ impegnata a curare la qualità dei propri progetti ponendo particolare attenzione al sostegno all’auto-sviluppo delle popolazioni interessate, alla valorizzazione del partenariato, al rispetto delle soggettività e soprattutto alle istanze politiche e sociali delle persone con cui collabora.
Considera indivisibili gli interventi di solidarietà a favore delle popolazioni colpite dalle guerre, l’impegno politico per incidere sulle cause scatenanti dei conflitti e la costruzione di legami tra so-cietà civili.
Zone d’intervento
In Iraq ha realizzato in oltre 25 anni progetti sanitari, culturali ed educativi, su pace e diritti umani. E’ attiva anche nel recente conflitto iracheno con interventi di emergenza, prima accoglienza e di-stribuzioni aiuti, ma anche di peacebuilding.
In Siria ha avviato dal 2011 un ampio programma di assistenza ai rifugiati fuggiti nei paesi limitrofi e dal 2014 opera nell’area a maggioranza curda del Rojava attraverso l’invio di carichi umanitari e la formazione degli operatori della Mezzaluna Rossa Curda.
Opera inoltre in Palestina, Libano, Giordania, Tunisia, Serbia.
Vai al programma completi Lontani Vicini
Iniziativa finanziata con il contributo dell’Università di Padova sui fondi previsti per le iniziative culturali degli studenti, come previsto dall’art. 4, comma 5 dello Statuto.
Se sei interessato alle nostre iniziative, seguici!