Associazione YaBasta
CHI SIAMO
NEWS
APPROFONDIMENTI
AGENDA
PROGETTI
CAMPAGNE
CAROVANE
CAMINANTES

Home / Europa

Oblò: "Difendere la Terra", il 16 Novembre a Padova - Multisala Astra

Video-intervista con Naomi Klein, ne discutono Andrea Ragona, Marica Di Pierri, Luigi Iasci, Alessandro Punzo, Roberto Marinello

Associazione Ya Basta Padova

In questo articolo si parla di:

  • 53/700 Acqua
  • 119/700 Ambiente
  • 65/700 Beni comuni
  • 27/700 Biodiversità
  • 43/700 Climatechange
  • 34/700 Cop21
  • 31/700 Energia
  • 14/700 Fracking
  • 16/700 Grandi Opere
  • 13/700 No OGM
  • 58/700 Rassegna Oblò

Oblò - Rassegna di docufilm e graphic novel
promossa da GVC, Associazione Ya Basta - Caminantes ed Edizioni BeccoGiallo

Programma completo della seconda edizione

Secondo approdo:

16 novembre 2015 ore 21.00 presso Multisala Astra Via T. Aspetti Padova
Difendere la terra
La sfida necessaria ed improcrastinabile ai cambiamenti climatici verso le mobilitazioni a Parigi in occasione della Cop 21: mobilitazioni locali e scenari globali.

L’appuntamento a dicembre del vertice Onu sui cambiamenti climatici a Parigi si sta avvicinando. Al di là delle molte dichiarazioni verbali d’impegno serpeggia già la convinzione che anche in questo caso non verranno presi impegni vincolanti per fermare radicalmente il cambio climatico, attraverso il blocco reale delle emissioni. Troppi interessi, speculazioni e veti incrociati affollano l’orizzonte. I movimenti per la giustizia sociale ed ambientale si preparano a mobilitarsi per affermare che è ora di cambiare il sistema e non il clima.
Nel nostro paese numerose esperienze si battono contro l’estrattivismo selvaggio, lo sfruttamento del suolo, la distruzione ambientale e per difendere i beni comuni, rappresentando un argine a vecchi e nuovi progetti devastanti, come le trivelle nell’Adriatico.
Saldare le lotte, le mobilitazioni locali con chi in tutto il mondo resiste può aprire la strada, oggi più che mai, alla costruzione di un’alternativa sociale complessiva.

Con Andrea Ragona - Legambiente Padova, ne discutono: Marica Di Pierri - A Sud, Cdca - e Luigi Iasci - Coordinamento No Ombrina.

Video intervista esclusiva con Naomi Klein, autrice di "Una rivoluzione ci salverà. Perchè il capitalismo non è sostenibile".

In diretta disegni di Marta Gerardi autrice di Terre Perse

Con il contributo di Alessandro Punzo del Comitato Due Sì per l’acqua bene comune Padova e provincia e Roberto Marinello del Comitato Difesa Alberi e Territorio
Serata organizzata in collaborazione con Legambiente Padova


PROIEZIONE DI:

- NERO D’ITALIA
di Valeria Castellano - distribuito da Distribuzioni dal basso | Italia | 2013 | 52’

In Basilicata si produce l’80% dell’oro nero italiano. È la regione che paga il prezzo più alto, in un Paese che è il paradiso fiscale per le trivelle.
In Italia le tasse sono le più basse al mondo e, grazie a un sistema di esenzioni, molti riescono a non pagarle. Nero d’Italia è un viaggio nelle valli del petrolio.

Valeria Castellano è nata a Cosenza nel 1984. A 18 anni si trasferisce a Milano dove si laurea in giurisprudenza all’università Luigi Bocconi. Dopo aver frequentato la scuola di giornalismo Almed, inizia a lavorare per Tele Lombardia e per Mediaset r.t.i.. Collaboratrice e autrice di numerosi programmi televisivi, il video giornalismo indipendente è la sua grande passione. A dicembre 2011 realizza per la Regione Lombardia “Le voci del disastro”, un reportage su un disastro petrolifero. Nero d’Italia è il suo primo lungometraggio.
Pagina facebook

TRAILER


- TERRA PERSA. STORIE DI LANDGRABBING IN SARDEGNA
di Michele Mellara, Alessandro Rossi | Italia | 2015 | 30’

Le voci dei comitati di protesta che combattono in tutta la Sardegna con passione ed amore contro le molte operazioni speculative che tolgono una parte consistente del territorio della regione all’agricoltura, a causa della realizzazione senza alcun rispetto per il territorio di basi militari, wind farms, impianti fotovoltaici e termodinamici.

Michele Mellara e Alessandro Rossi lavorano con una buona dose di eclettismo nel cinema, nel documentario creativo, nel teatro e nella creazione di eventi. Entrambi si laureano con lode al DAMS di Bologna; Mellara si diploma anche alla London Film School nel 1997. Dal ’91 al ‘95 lavorano soprattutto in teatro contribuendo a dar vita al teatro della polvere. Tra le regie teatrali più importanti: 1929 e Stanze Concrete, Upside Down Circus e Mosca Petuski 125 Km, rappresentati in molti importanti Festival. Insieme dirigono il film Fortezza Bastiani (2002) che ottiene vari riconoscimenti. Dal 2003 si concentrano sulla scrittura e la regia di documentari, tra cui Domà - Case a San Pietroburgo (2003), Un metro sotto i pesci (2006), La febbre del fare (2010), God save the green (2013).

Pagina Facebook

TRAILER Terra Persa from Mammut on Vimeo.


PROSSIMO APPRODO

30 novembre 2015 ore 21.00 presso Multisala Astra Via T. Aspetti Padova

"Sfidare la paura"
La politica delle paure può plasmare gli assetti sociali. Nella contemporaneità di crisi complessive trovare gli antidoti per affrontare le paure può diventare il mezzo per costruire scelte di libertà?
Gianfranco Bettin e Umberto Curi ne parlano con Giuseppe Caccia.

Serata accompagnata dai disegni degli autori presenti nella Antologia di giornalismo a fumetti “La traiettoria delle lucciole” (Edizioni BeccoGiallo, 2015)
PROIEZIONI DI:
- A Tropical Sunday di Fabian Ribezzo
- 130 km to Heaven di Khaled Khella
- Auntie Maam has never had a Passport di Sorayos Prapapan

PROGRAMMA COMPLETO DELLA SERATA


I docufilm sono tra i proposti nel Terra di Tutti Art Festival
Cinema sociale e arti performative dal sud del mondo
9ª edizione speciale per l’anno europeo dello sviluppo 2015

Tutte le serate si svolgeranno alla Multisala Astra Via Tiziano Aspetti – Padova

Per info e contatti: rassegnaoblo@gmail.com

Vedi anche:
  • Oblò: "Sfidare la paura", il 30 Novembre a Padova - Multisala Astra
  • Seconda edizione di Oblò, Sguardi sulla realtà tra cinema e fumetti
  • 12 ottobre a Padova - Multisala Astra: ritorna “Oblò”, prima serata "Raccontare le guerre"
  • Oblò 2.1 "Raccontare le guerre" - Video/racconto della serata
  • Verso Oblò 16 novembre "Difendiamo la terra" - appelli e mobilitazioni
  • Verso Oblò 16 novembre "Difendiamo la terra". Climate change?
  • La falsa soluzione della geoingegneria - E-book scaricabile
  • 30 novembre Oblo - Dopo Parigi trovare insieme le parole per "Sfidare la paura" con Gianfranco Bettin, Umberto Curi e Beppe Caccia

16

Novembre

2015

CSV di Padova

Sito realizzato grazie al
finanziamento del CSV
di Padova

Credits

Sito creato con SPIP da Ipse Digit s.c.