In questo articolo si parla di:
Derechos humanos para LGBTI, derechos humanos para todos.
In molti paesi paesi del Centroamerica l’omo/transfobia e il sessismo degenerano frequentemente in discriminazione e violenza, in particolare su gruppi e persone LGBTI visibili e militanti.
Molteplici e pervasivi sono i meccanismi di riproduzione e di interiorizzazione di stereotipi e ruoli di genere ma tutti conducono ad una autoesclusione dalla scenario pubblico/politico della comunità LGBTI.
Questo meccanismo diviene un forte deterrente all’emergere di leadership rappresentative e porta non solo alla violazione dei diritti umani della comunità LGBTI, e al lassismo o accettazione di questa da parte del corpo sociale, ma anche allo scarsissimo dialogo tra istituzioni e rappresentanze del settore LGBTI.
Ne parliamo con:
Carlos Valdéz Barrios dell’Asociación LAMBDA dal Guatemala,
Norman Gutiérrez Morgan di CEPRESI Centro Para la Educación y Prevención del SIDA del Nicaragua,
Laura Lucadello di ACS – Associazione di Cooperazione e Solidarietà.
L’aperitivo-incontro si svolgerà presso Osteria Di Fuori Porta, via Tiziano Aspetti, 7/A
Padova, alle ore 19.00.
La serata è organizzata dal circolo Tralaltro - Arcigay Padova, nell’ambito di una calendario di eventi promossi da ARCIGAY nazioanle, la ong RE.TE di Torino e da Amnesty International-sezione italiana.
APPFROFONDIMENTI DA SCARICARE
* La scheda del progetto “CENTROAMERICA DIFFERENTE: PROMOZIONE DEI DIRITTI LGBTI, AMPLIAMENTO DEI DIRITTI PER TUTTI/E” portato avanti da :
Terra Nuova –Centro per il Volontariato Onlus (Italia, capofila), RE.TE. Associazione di tecnici per la solidarietà e cooperazione internazionale (Italia), ARCIGay (italia), Centro para la educación y prevención del SIDA - CEPRESI (Nicaragua) , Asociación LAMBDA (Guatemala), Asociación KUKULKAN (Honduras) e Asociación Salvadoreña de Derechos Humanos “Entre Amigos” (El Salvador).
Il progetto si prefigge di allargare l’esercizio e l’ampliamento dei diritti, contrastare l’omofobia e realizzare l’uguaglianza tra individui a prescindere dall’orientamento sessuale e dall’identità di genere di fronte alle persistenti minacce, violenze e discriminazione che vivono le persone LGBTI in Centroamerica.
* Presentazione dell’associazione Lambda, che opera in Guatemala dal 2005 per opporsi alle discriminazioni contro le persone LGBTI e del suo rappresentante Carlos Valdéz Barrios.
* Presentazione dell’associazione Cepresi, che dal 1993 è una delle prime organizzazioni in Nicaragua che ha promosso processi di advocacy, mobilitazione sociale, attraverso costanti campagne di sensibilizzazione e informazione contro l’omofobia, e del suo esponente Norman Gutiérrez Morgan.