Associazione YaBasta
CHI SIAMO
NEWS
APPROFONDIMENTI
AGENDA
PROGETTI
CAMPAGNE
CAROVANE
CAMINANTES

Home / Mondo

OBLO’ - Sguardi sulla realtà tra cinema e fumetti

Febbraio 2015: a Padova la prima rassegna di docu-film e graphic-novel

Associazione Ya Basta Padova

In questo articolo si parla di:

  • 119/700 Ambiente
  • 65/700 Beni comuni
  • 27/700 Biodiversità
  • 42/700 Donne
  • 40/700 Euromediterraneo
  • 19/700 Globalwar
  • 4/700 NoTTIP
  • 28/700 Proteste
  • 58/700 Rassegna Oblò
  • 6/700 Razzismo

GVC - Edizioni BeccoGiallo - Associazione Ya Basta - Padova
in collaborazione con Multisala Astra
presentano

OBLO’
Sguardi sulla realtà tra cinema e fumetti
Rassegna di docu-film e graphic-novel

Sbarca nel Veneto Terra di Tutti Film Festival e si intreccia con la narrazione attraverso il linguaggio del fumetto.
Quattro serate per entrare nelle contraddizioni contemporanee avendo come bussola il desiderio di comprendere la realtà per cambiarla.

* lunedì 9 febbraio 2015
CONFLITTI CONTEMPORANEI
Poteri vecchi e nuovi, hanno scelto il terreno della guerra per affermare il proprio ruolo nello spazio del mercato finanziario globale. Da Kobane, dal Messico a Ferguson come è possibile resistere oggi a questa barbarie?

Ne parliamo con: Zerocalcare fumettista, Gianfranco Bettin sociologo, Domenico Chirico Un Ponte per .., {} Ivan Grozny freelance
Coordina la serata Vilma Mazza e Claudio Calia

Proiezione di:
Dentro Kobane. Gioia e cooperazione di Ivan Grozny
About Gaza di Pietro Bellorini e Simone Camilli, fotoreporter morto il 13 agosto scorso a seguito dello scoppio di un ordigno inesploso nella Striscia di Gaza - Italia
La guerra contro las mujeres di Hernàn Zini - Spagna

* lunedì 16 febbraio 2015
CONFINI PROIBITI
Le frontiere luogo di transito libero di merci e capitali, proibite per esseri umani in cerca di una speranza di vita, sono luoghi che producono immensi guadagni illeciti e leciti. Da Lampedusa a Bruxelles, come è possibile affermare oggi un’idea estensiva e inclusiva di cittadinanza?

Ne parliamo con: Marta Gerardi autrice di “Destinazione FreeTown”, Gianpaolo Musumeci freelance/fotoreporter e Andrea Di Nicola ricercatore in criminologia, autori del libro “Confessioni di un trafficante di uomini”, Mario Pizzali, medico internazionale di Emergency, Luca Bertolino - Razzismo Stop
Coordina la serata Nicola Grigion

Proiezione di:
Sexi Shopping di Antonio Benedetto, Adam Selo - Italia
Two at the border di Tuna Kaptan e Felicitas Sonvilla - Germania
Legge 52 di Souheil Bayoudh - Tunisia

* lunedì 23 febbraio 2015
QUESTA TERRA E’ LA MIA TERRA
A Lima il summit ONU sul clima si è concluso con un nulla di fatto. Grandi opere, agro-business e TTIP aggrediscono ambiente, territori e diritti sociali. Tra Expo2015 a Milano e Cop21 a Parigi come è possibile costruire un’alternativa di sistema di fronte alla catastrofe del climate change?

Ne parliamo con: Pascoe Sabido Corporate Europe Observatory , Paolo Castaldi autore di “Chilometri Zero”, Anne-Iris Romens AltrAgricoltura Nord Est, Laura Greco - A Sud
Coordina la serata Beppe Caccia

Proiezione di:
Second wind di Sergey Tsyss - Russia
When elephants dance the grass gets beaten di Jan Van Den Berg - Olanda
Endless road di Huaqing Jin - Cina

* lunedì 2 marzo 2015
CORPI DIFFERENTI
La libertà di essere, esprimersi e scegliere accomuna storie differenti , che rompono la gabbia imposta sui corpi e affermano diritti e dignità.

Ne parliamo con Alessia Di Giovanni autrice di “Piena di niente”, Carlotta Romagnoli Cooperativa Iside, Porpora Marcasciano MIT, Aurora d’Agostino Giuristi Democratici, Carlotta Piccinini regista, Stefania Piccinelli - GVC
Coordina Andrea Nobili

Proiezione di:
When I was a boy, I was a girl di Ivana Todorovic - Serbia
Chi vuoi che sia di Davide Vigore e Riccardo Cannella - Italia
Eco de femmes di Carlotta Piccinini - Italia, Tunisia, Marocco

La rassegna si svolgerà presso la Multisala Astra Via T. Aspetti 21 a Padova.
Inizio alle ore 21.00
Tutti i film stranieri sono sottotitolati in italiano
Ingresso libero
A disposizione i libri degli autori, spille e tavole esclusive dedicate al tema della serata.

Contatti rassegnaoblo@gmail.com tel. 0498751003
Info www.yabasta.it – www.beccogiallo.it - www.terradituttifilmfestival.org

Vedi anche:
  • Rassegna Oblò - Conflitti contemporanei
  • Rassegna Oblò - Confini proibiti
  • Rassegna Oblò - Questa terra è la mia terra - Cambiamo il sistema non il clima
  • Rassegna Oblò - Corpi differenti
  • Oblò - "Dentro Kobane. Gioia e cooperazione": anticipazioni con Ivan Grozny
  • Confessioni di un trafficante di uomini di Gianpaolo Musumeci e Andrea di Nicola
  • Oblò - Il 23 febbraio "Chilometri zero" testi e disegni di Paolo Castaldi Ed. BeccoGiallo in collaborazione con Biorekk
  • Oblò - Parte il 9 febbraio
  • Oblò - Il 16 febbario "Destinazione Freetown" - Testi di Raul Pantaleo e disegni di Marta Gerardi
  • Oblò - Il 2 marzo "Piena di niente", testi di Alessia Di Giovanni e disegni Darkam
  • Oblo #2 - Confini proibiti - Video ed articolo a cura di Giada Peterle
  • Oblò - Il 2 marzo "Piena di niente" la nuova graphic novel di Alessia Di Giovanni
  • Oblò #3 - Cambiare il sistema non il clima - Video della serata ed articolo di Giada Petterle
  • Oblò #4 - Corpi differenti - Video della serata e articolo di Giada Petterle
  • Oblò - Si è conclusa con successo la prima edizione

09

Febbraio

2015

CSV di Padova

Sito realizzato grazie al
finanziamento del CSV
di Padova

Credits

Sito creato con SPIP da Ipse Digit s.c.