In questo articolo si parla di:
Negli ultimi mesi in Brasile si è assistito ad un generale movimento di protesta legato agli investimenti e alle speculazioni intorno ai prossimi avvenimenti sportivi che il paese si appresta ad ospitare, Mondiali 2013 e Olimpiadi 2016. Lungi dai brasiliani, grandi amanti del calcio e non solo, contestare lo sport ma invece contribuire con una critica quanto mai attuale a mettere sotto accusa i mega-eventi sportivi per afferrmare che è possibile uno sport diverso ma soprattutto uno sviluppo diverso per il paese basato sui diritti e l’inclusione sociale.
Le proteste hanno messo in luce le contraddizioni dell’ottava potenza mondiale.
Per conoscere direttamente i protagonisti del movimenti sociali nell’estate 2013 l’Associazione Ya Basta in collaborazione con Sport alla Rovescia ha visitato in Carovana San Paolo, Rio de Janeiro e la comunità dove a sede la Cooperativa Copavi del MST.
Realtà urbane e rurali dense di esperienze di base, in particolare il viaggio è stato l’occasione per conoscere l’altra faccia del Brasile, come viene raccontato dell’e-book che racchiude i racconti e le interviste della Carovana.
Nella serata al CSO Pedro verrà proiettato in anteprima il video "Brasil em Movimento curato dai partecipanti alla Carovana con interviste esclusive all realtà brasiliane.
La presenza nella serata di Ana Justo e Isis Camp, esponenti del Movimento Sem Terra permetterà di conoscere direttamente una delle esperienze storiche più forti ed interessanti del Brasile.
Il MST dalla sua fondazione lotta per la riappropriazione delle terre, dando attuazione reale alla Riforma agraria, occupandole e costruiendo esperienze autonome di comunità in resistenza.
Il MST, in prima fila nella lotta all’agrobusiness e agli OGM, è stato uno dei protagonisti delle proteste dei mesi scorsi continuando un percorso per saldare le lotte rurali alle lotte urbane e costruire uno sviluppo diverso per il paese.
Brasil em movimento
Programma della serata
* dalle 20.00 comida brasilera a cura dell’Osteria Eretica
A tutti i partecipanti verrà regalato un pacchetto di Azucar do Brasil zucchero della Cooperativa COPAVI importato dall’Ass. Ya Basta
* alle 21.00 Incontro con Ana Justo (relazioni internazionali) e Isis Campos (Direzionale nazionale) del Movimento Sem Terra Brasile
a seguire proiezione in anteprima del docu-fil Brasile em movimento sulla Carovana Estate 2013
* dalle 23.00 CONCERTO LIVE con Jules Not Jude Indie Pop - Brescia - a seguire DJ Set
Raccolta articoli sulla Carovana Estate 2013 in Brasile proposta in Coalizione da Ass. Ya Basta Nord-est, Marche, Emilia Romagna e Perugia in collaborazione con Sport alla rovescia
Come ti pacifico la favela, la storia di Rocinha
Delocalizzazione o morte. O tutte e due
513 anni di massacri (dato in aggiornamento)
Il grido di libertà dell’ottobre brasiliano
vedi anche
Brasil em movimento. Racconto in e-book della carovana dal 26 agosto al 9 settembre 2013
La serata al Cso Pedro è proposta in collaborazione con Associazione Ya Basta e Sport alla rovescia