Associazione YaBasta
CHI SIAMO
NEWS
APPROFONDIMENTI
AGENDA
PROGETTI
CAMPAGNE
CAROVANE
CAMINANTES

Home / Centroamerica

San Cristobal - Tornano gli zapatisti per partecipare alle giornate della Marcia per la pace

7 maggio 2011, San Cristobal de las Casas, Chiapas

yabastanapoli@yahoo.it

In questo articolo si parla di:

  • 677/677 Messico

Dopo 8 anni gli zapatisti tornano a sfilare per le strade di San Cristobal. In 20 o 30 mila sono partiti dal Cideci, il Centro Indígena de Capacitación Integral che si trova in periferia e hanno marciato fino alla piazza di fronte la Cattedrale nel centro della città, come risposta all’appello lanciato da Javier Sicilia e dalla Red por la Paz y la Justicia e per aderire alle mobilitazioni di questi giorni contro la “guerra di Calderόn”. Una marcia silenziosa, imponente che ha bloccato la città. Ad aprire il lungo corteo c’erano proprio i compagni e le compagne giunti all’alba dalle loro comunità.

Tantissimi dai cinque Caracol, tutti con passamontagna o paliacate; poi la società civile chiapaneca e gli aderenti alla Otra Campagna. Un fiume di persone a colorare il grigio della periferia. Tra i tanti anche uno striscione di un collettivo di appoggio ai prigionieri politici, e alle loro famiglie e poi ancora quello della comunità di Acteal che ha sfilato con 45 croci nere con sopra scritti i nomi dei martiri del massacro perpetrato dai paramilitari di "Paz y Justicia" nel 1997.Centinaia gli striscioni, i cartelli che nel silenzio gridavano “Basta alla guerra di Calderόn”, “Basta sangue” e “Estamos hasta la madre!” come dire “non ne possiamo più”, lo slogan con cui sono state lanciate le mobilitazioni. Infatti le proteste (domani ci sarà una grande manifestazione a Città del Messico) sono state promosse per denunciare come la guerra ai narcos – che fa una media di 40 morti al giorno in Messico – voluta da Calderόn, stia insanguinando il paese, imponendo nei fatti uno stato d’assedio. Stato d’assedio che colpisce, oltre alla vita di molti messicani innocenti, chi si oppone al governo, i movimenti sociali e soprattutto gli zapatisti.

Arrivato nella piazza centrale il corteo si ferma ad ascoltare il Comandante David che legge un comunicato del Sup.

TESTO DEL DISCORSO DELL’EZLN

L’AUDIO DEL MESSAGGIO DELL’EZLN LETTO DAL COMANDANTE DAVID

La piazza è affollata anche da turisti e messicani curiosi. Il comunicato viene letto anche in tzeltal e tzozil, poi il corteo si ricompone e gli zapatisti si allontanano ordinatamente tra gli applausi e la gente che grida: “No estan solos! Viva el EZLN!”.

Camilla - CSOA La Strada

Per seguire in diretta la Marcia che arriverà allo Zocalo di Città del Messico l’8 maggio

Red por la Paz y la Justicia

5 maggio Partenza da Cuernavaca

La Marcia è partita da Cuernavaca il 5 maggio. Accompagnato dai familiari dei bambini, giovani, donne e uomini assassinati in diverse parti del paese, il poeta Javier Sicilia ha aperto ed iniziato la Marcha Por la Paz y la justicia. Intanto la mobilitazione è iniziata anche in altre città del paese.

Vai all’articolo

6 maggio Le tappe di avvicinamento alla capitale

Vai all’articolo

7 maggio arrivo alla Città universitaria

Vai all’articolo

8 maggio appuntamento nello Zocalo di Città del Messico

08

Maggio

2011

CSV di Padova

Sito realizzato grazie al
finanziamento del CSV
di Padova

Credits

Sito creato con SPIP da Ipse Digit s.c.